Ai sensi dell’art. 5 DL 185/1999, se il cliente è un Consumatore ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessita di fornire spiegazioni e senza alcuna penalita’, fatto salvo quanto indicato nel presente articolo, entro 14 giorni lavorativi ai sensi e per gli effetti dell’art. 52 comma 1 del Codice del Consumo, che decorrono dal giorno di ricevimento del prodotto acquistato su rotundodrink.it. Si precisa che questo diritto e riservato esclusivamente alle persone fisiche, a quei clienti consumatori che, secondo quanto definito all’articolo 1, acquistano la merce per scopi non riferibili ed estranei alla propria attivita’ professionale.

 

Non è previsto il diritto di recesso ai clienti professionisti, persone fisiche o giuridiche, che agiscano in riferimento al contratto di acquisto in ambito professionale. Per esercitare tale diritto, il Consumatore dovra manifestare al Fornitore la volonta di recedere, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce nel caso di beni, o dal giorno della conclusione del contratto on line per i servizi. Tale comunicazione dovra’ essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a Rotundo & C. Srl, Via Caduti sul Lavoro, 5 – 88100 Catanzaro (Cz) ovvero mediante email all’indirizzo info@rotundodrink.it inviati sempre entro il suddetto termine di 10 giorni e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata entro le 48 ore successive. Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il Fornitore comunichera’, rapidamente al Consumatore le istruzioni sulla modalita di restituzione della merce integra e nella confezione originaria, che dovra’ avvenire entro le successive 48 ore.

 

In ogni caso, il diritto di recesso e, comunque, sottoposto alle seguenti condizioni: – detto diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza, non e possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato; – il bene acquistato dovra’ essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria), senza alcuna mancanza. – detto diritto non si applica ai prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati.

 

Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono interamente a carico del Consumatore. La merce, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino del Fornitore, e sotto la completa responsabilita’ del Consumatore. In ogni caso, il Fornitore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.

 

Riaccredito: Il Fornitore, in caso di recesso, provvedera’ a rimborsare al Consumatore l’intero importo gia pagato, entro 14 giorni a partire dalla data di ricevimento della merce e, comunque, non oltre 30 giorni dalla comunicazione del Consumatore. Sara cura del Consumatore fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente – codice CIN dell’intestatario della fattura).

 

Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrita del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui il Fornitore accerti: la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale; l’assenza di elementi integranti del prodotto; il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, il Fornitore provvedera a restituire al mittente Consumatore il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

I beni dovranno comunque essere custoditi, manipolati e ispezionati con la normale diligenza e restituiti integri, completi in ogni loro parte, corredati da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, i cartellini identificativi e le etichette originali, ove presenti, ancora attaccati ai beni e integri e non manomessi, nonché perfettamente idonei all’uso cui sono destinati e privi di segni di usura o sporcizia.

Rotundo & C. Srl può rifiutarsi di accettare un recesso per i prodotti alimentari che siano stati consumati anche parzialmente. Ai sensi dell’art. 59 del richiamato Codice del Consumo sono esclusi dalla possibilità del recesso i beni confezionati su misura o personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o sono soggetti a rapida alterazione o deterioramento.

Nel caso l’acquisto riguardi bottiglie, se il packaging è danneggiato e/o le bottiglie sono rotte in questo caso specifico la merce deve essere controllata al momento della consegna e tempestivamente restituita al corriere. Non si effettuano rimborsi per merce danneggiata in momenti diversi dalla consegna.

Lo staff di Rotundo & c. srl con il servizio Reso vuole esprimere totale trasparenza nel processo d’acquisto e mira alla totale soddisfazione del cliente.
Buon acquisto a tutti !!!